In ambito locale Alfa Acciai è socio fondatore di RAMET, la società consortile per la ricerca ambientale per la metallurgia voluta dall’Associazione Industriale Bresciana, che nel giugno 2011 ha presentato il programma di attuazione per il miglioramento volontario delle prestazioni ambientali. Realizzando tempestivamente i progetti previsti, già dal gennaio 2012 Alfa Acciai garantisce il rispetto dei nuovi valori limite previsti della normativa europea e nazionale, in scadenza solamente nel 2016.
Ad oggi RAMET riunisce ben 22 aziende metallurgiche di Brescia con lo scopo di studiare e monitorare gli impatti di tali attività produttive sugli ambienti di lavoro e sul territorio. Le linee guida del Consorzio sono la ricerca, il dialogo e la trasparenza.
CO.DI.SA
Dal 2011 Alfa Acciai collabora attivamente con un gruppo di cittadini detto CO.DI.SA, Comitato di Salvaguardia Ambientale.
Lo scopo delle riunioni periodiche è quello di mettere a conoscenza i cittadini e condividere con loro i progetti di miglioramento ambientali e produttivi, che l’azienda ha realizzato o ha intenzione di intraprendere.
Gli incontri permettono un confronto e una crescita continua da entrambe le parti e danno la possibilità al cittadino di comprendere meglio la realtà produttiva e di poter quindi interagire in maniera diretta con l’azienda.
Osservatorio su Alfa Acciai
L’Osservatorio è un tavolo istituito e funzionante sotto l’egida del Comune di Brescia ed è costituito da:
Assessore all’Urbanistica;
Assessore all’Ecologia;
Presidente della Commissione comunale all’Urbanistica e Viabilità
Presidente della Commissione comunale ai Lavori Pubblici, Ecologia Ambiente, Cimiteri, Patrimonio;
Presidente della Circoscrizione EST;
Presidente della Consulta per l’ambiente;
Rappresentanti dei lavoratori di Alfa Acciai;
Direzione di Alfa Acciai.
Ha il compito di valutare periodicamente gli impatti ambientali dello stabilimento con riferimento:
Allo stato di avanzamento dei lavori in corso;
Alla valutazione dei principali quesiti esposti dai residenti con possibili ipotesi di soluzione;
Alla valutazione dei dati relativi al monitoraggio ambientale.
A dimostrazione del massimo rispetto e considerazione nei confronti dei propri stakeholders e a garanzia del proprio impegno verso la sostenibilità e l’eco-compatibilità, Alfa Acciai contribuisce attivamente alle riunioni dell’Osservatorio su Alfa Acciai fornendo locali, strumenti, dati e massima disponibilità nel gestire le problematiche analizzate.
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire le funzionalità dei social network e per
analizzare il traffico. Condividiamo anche informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social
media, pubblicità e analisi che potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto
dal tuo utilizzo dei loro servizi. Se accetti di ricevere tutti i cookies, clicca su OK, altrimenti clicca sul tasto
impostazioni e fai la tua selezione (il dettaglio dei cookies si vede cliccando su più opzioni).
I cookie tecnici aiutano a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina
e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Cookie tecnici
I cookie tecnici aiutano a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina
e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze cookies (hasConsent, DateProfiling, DateStatistics)
Il cookie consente al sito web di ricordare le preferenze sui cookies impostate dall'utente e fornire quindi solo i
cookie accettati.
Gestione sessioni (PHPSESSID, SSID_)
Sono identificatori della sessione di navigazione. Possono essere usati per riconoscere l'utente e mantenere lo stato di
loggato quando visita nuove pagine.
Registrazione utente (Users, Ecommerce)
Consentono al sito di riconoscere l'utente qualora il sito abbia funzioni di registrazione dell'utente (es. aree
riservate, e-commerce).
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari di siti web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e
riportando informazioni in forma anonima.
Attivo
Disattivo
Google Gtag (_ga, _gid, _gat, AMP_TOKEN, _dc_gtm_, _gac_)
Quando un utente naviga le pagine del sito, la libreria di tagging gtag.js è utilizzata per registrare informazioni
sulle pagine visitate (per esempio, la url della pagina) nel sistema Google Analytics. La libreria di tagging gtag.js
usa i cookies per ricordare le precedenti interazioni dell'utente con le pagine web.
Cookie profilazione
I cookie di profilazione vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti Web. L'intenzione è quella di
visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e
inserzionisti di terze parti.