Al via la seconda edizione di Alfa Academy – Anno Accademico 2025/2026
Dopo il successo della prima edizione avviata nel 2023, oggi è iniziata ufficialmente la seconda edizione di Alfa Academy.
Il percorso formativo nasce dalla collaborazione tra Alfa Acciai e ITS Academy Machina Lonati, con l’obiettivo di formare giovani tecnici specializzati nella manutenzione degli impianti di produzione e lavorazione dell’acciaio.
Il programma, della durata di un anno, combina formazione teorica e pratica con periodi di lavoro in azienda. I 12 giovani selezionati alterneranno ore di lezione in aula e attività di laboratorio presso ITS Academy Machina Lonati e laboratori esterni, a oltre 1.000 ore di esperienza diretta negli impianti di Alfa Acciai. A ciascun partecipante è offerto un contratto di apprendistato di primo livello, che consentirà loro di conseguire la qualifica di Tecnico addetto all’installazione e manutenzione di impianti industriali.
La seconda edizione è stata presentata ufficialmente il 29 settembre alla presenza degli studenti e dei tutor aziendali e accademici, con l’intervento delle istituzioni e dei partner del progetto. Hanno preso parte all’incontro l’assessore regionale all’istruzione, Formazione, Lavoro Simona Tironi e la vicepresidente Education e Cultura d'Impresa di Confindustra Brescia Elisa Torchiani, che hanno sottolineato il valore di percorsi capaci di unire formazione e mondo del lavoro.
“La prima edizione di Alfa Academy ha confermato l’importanza di investire sulla formazione dei giovani e sullo scambio intergenerazionale di competenze. I ragazzi hanno avuto la possibilità di crescere, imparare e confrontarsi direttamente con professionisti esperti, portando entusiasmo e nuove prospettive. Per questo siamo orgogliosi di avviare la seconda edizione, consapevoli che la valorizzazione dei talenti rappresenta una risorsa strategica per Alfa Acciai e per il territorio” ha dichiarato Vincenzo Sidoti, Responsabile Risorse Umane del Gruppo Alfa Acciai.
Al termine del percorso, i partecipanti conseguiranno un diploma professionalizzante che certificherà le competenze acquisite, offrendo loro uno strumento concreto e immediatamente spendibile per il proprio futuro lavorativo.
Copyright 2025 | Alfa Acciai Group | All rights Reserved
Privacy Policy - Cookie Policy - Informativa privacy clienti - Informativa privacy fornitori
Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità - Website by bizOnweb.it