“Il sistema di produzione α–ME presente in Alfa Acciai e Acciaierie di Sicilia è più di un semplice sistema di qualità. Il nome stesso vuole trasmettere la forte unione presente nel nostro gruppo: ognuno è attore del successo del marchio ALFA, come ME”
Il sistema di produzione α – ME si basa sui seguenti pilastri:
Miglioramento continuo basato sul metodo scientifico, adottando la metrica dei KPI (Indicatori chiave di Performance);
Applicazione dei principi della LEAN Production, per snellire il processo produttivo riducendolo solo alle fasi che creano valore aggiunto;
Cura maniacale dei dettagli, per il raggiungimento dei risultati e del miglioramento continuo, avendo cura di non trascurare la ricerca assidua del minor costo;
Coinvolgimento di tutte le persone a tutti i livelli, definendo ruoli e responsabilità. Il modo migliore per imparare è “facendo le cose”;
Partecipazione attiva in UNISIDER (ente italiano d’unificazione siderurgica), per la redazione e lo sviluppo di norme tecniche sia in ambito nazionale che europeo;
Riflettere e agire velocemente per essere sempre un passo avanti.
Alfa Acciai e Acciaierie di Sicilia mantengono attivi Sistemi di Gestione della Qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9001.
Coerentemente all’innata convinzione per cui operare in modo responsabile e sostenibile è essenziale per conseguire un successo competitivo di lungo periodo e con l’obiettivo di affrontare le problematiche del processo produttivo in maniera sistematica e tempestiva, Alfa Acciai ha conseguito la certificazione del proprio sistema di gestione della Qualità nel lontano 1989, collocandosi tra le primissime aziende italiane a essere certificate, e Acciaierie di Sicilia nel 2001.
I Sistemi di Gestione della Qualità sono certificati da IGQ – Istituto italiano di Garanzia della Qualità – e da IQNet – International Certification Network – e garantiscono che le aziende operino in conformità a procedure e istruzioni operative ben definite, costantemente aggiornate allo sviluppo tecnico e organizzativo aziendale, che coprono l’intera attività: dall’accettazione dei materiali di ingresso, al controllo e collaudo del processo e del prodotto finito.
Il livello qualitativo dei prodotti Alfa Acciai e Acciaierie di Sicilia, riconosciuto sia in ambito nazionale che internazionale, è garantito dai seguenti fattori:
Un sistema di Controlli Statistici di Processo studiati per evitare la possibilità di commettere errori, per cui in ogni fase cruciale del processo c’è un controllo registrato;
Il materiale in ingresso è testato a campione tramite Spettrofotometria XRF (X-ray Fluorescence spectrometry) con strumenti da laboratorio e portatili, oppure tramite Spettrometria ad Assorbimento Atomico;
I nostri laboratori dispongono di strumenti all’avanguardia e tecnici qualificati;
La composizione chimica di ogni nostro prodotto è assicurata tramite Spettrometria Ottica Diretta (quantometro) e analizzatori di C-S (carbonio-zolfo) e O-N (ossigeno-azoto);
Il prodotto finito è testato meccanicamente nei nostri laboratori tramite moderne macchine per assicurare il rispetto delle norme cogenti;
Continui Investimenti per adottare le migliori soluzioni tecnologiche a disposizione nei settori elettromeccanico e siderurgico;
L’ampio utilizzo delle applicazioni informatiche, per calare il processo nell’era digitale, minimizzare gli errori e confermare la qualità storica del marchio.
“Per la soddisfazione dei nostri clienti, con il sistema di produzione α – ME ci poniamo l’obiettivo di essere sempre il punto di riferimento nel mercato elettrosiderurgico in termini di efficienza e qualità nel processo produttivo“
Copyright 2021 | Alfa Acciai Group | All rights reserved - Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference
Graphic by Studio Baronio - Website by bizOnweb.it