Motore per lo sviluppo competitivo, le Risorse Umane occupano un ruolo centrale per Alfa Acciai e Acciaierie di Sicilia : l’impegno di rafforzare il patrimonio intellettuale, le potenzialità di crescita e di sviluppo, il livello di professionalità e di motivazione del personale rappresenta infatti l’elemento fondamentale per favorire la crescita di un business sostenibile. In questo ambito abbiamo sempre privilegiato la fidelizzazione dei collaboratori ad ogni livello, generando quindi un senso di garanzia e sicurezza sia per la crescita professionale che per la propria vita personale. In questo decennio particolarmente impegnativo nel mercato in cui operiamo, si è giunti ad un rafforzamento anche attraverso il cambiamento che le aziende hanno operato da un punto di vista organizzativo e gestionale ed il team di lavoro ha risposto prontamente a queste sfide, focalizzando i propri sforzi sull’efficienza e sulla qualità produttiva. Inoltre il fattore umano, oltre a quello organizzativo, si è ancora una volta confermato fondamentale per gestire la transizione digitale che stanno vivendo Alfa Acciai e Acciaierie di Sicilia .
La centralità del capitale umano trova la sua realizzazione concreta nelle attività di formazione interna ed esterna. La politica di gestione delle Risorse Umane mira a valorizzare le personali abilità dei singoli, sviluppandole in un quadro di lavoro di squadra e a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori, oltre a migliorare l’utilizzo dei macchinari e delle attrezzature disponibili .
Prova dell’importanza riconosciuta alla formazione è il numero delle ore di formazione in costante aumento ogni anno.
La gestione della formazione comporta l’implementazione di un processo continuo e ciclico che si struttura nelle seguenti principali fasi:
Definizione dei fabbisogni formativi;
Progettazione e pianificazione della formazione;
Effettuazione della formazione;
Valutazione dei risultati di formazione;
Verifica e riesame.
Annualmente viene presentato, in fase di consuntivazione, un piano formativo per l’anno successivo, nel quale vengono indicate le necessità e le esigenze formative e viene effettuato il resoconto formativo, valutando ed analizzando le attività svolte.
Alfa Academy
Il Gruppo Alfa Acciai crede nei giovani e promuove il loro inserimento nel mondo del lavoro, investendo sulla loro voglia di crescere, imparare ed aggiornarsi.
Per questo, ha dato vita ad Alfa Academy, un progetto formativo nato in collaborazione con l'Istituto ITS Academy Machina Lonati e finalizzato alla formazione di figure in grado di occuparsi dell’installazione e della manutenzione di impianti di produzione e lavorazione dell’acciaio.
Il programma offre ai giovani partecipanti un contratto di apprendistato della durata di un anno e alterna sessioni formative in aula e periodi di lavoro in azienda.
Copyright 2021 | Alfa Acciai Group | All rights reserved - Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference
Graphic by Studio Baronio - Website by bizOnweb.it